Sempre meno bambini a Nuoro.
A Nuoro ci sono sempre meno bambini. Tutta la provincia è quella più colpita dallo spopolamento e dalla crisi delle nascite e solo in città i minori sono diminuiti del 15,93%. A svelarlo sono i dati dell’Istat che rivelano come dal 2019 al 2024 si è passati da 4922 nel 2019 a 4138 minorenni.
In altri paesi del Nuorese il calo delle nascite è ancora più evidente, come a Lodè dove in cinque anni il comune ha avuto un calo del 26,62% di bambini, passando da 154 nel 2019 a 113 minori nel 2024. Come si nota da un grafico pubblicato dal portale OpenPolis, il Nuorese e il Sud Sardegna sono le province più interessate dal fenomeno del calo delle nascite, con la Gallura che riesce a “tamponare” questa crisi demografica. A Ortueri si arriva addirittura a un calo del 29,84%. Solo pochissime realtà presentano dati meno allarmanti, come Olzai, dove non c’è stato alcun calo e Austis. Gli altri comuni registrano un trend negativo.
Lo studio di OpenPolis rileva che in alcune regioni del Mezzogiorno, come Sardegna e Basilicata, il calo medio dei minori dal 2019 è stato superiore al 10%. Solo in 2 capoluoghi italiani, Ragusa e La Spezia, la popolazione dei minori è leggermente aumentata in sei anni, rispettivamente dell’1,3% e dello 0,5%. Nuoro con Sassari e Carbonia sono citate tra le città capoluogo di provincia con il dato più negativo, accompagnate con Fermo, Avellino e Trapani dove il calo di bambini e ragazzi supera l’11%.