Cambio di vertice alla Procura di Nuoro.
Tra pochi giorni ci sarà un cambio alla Procura di Nuoro. L’attuale procuratrice Patrizia Castaldini guiderà la Procura di Trieste e lascia il suo incarico con un bilancio positivo, una squadra di magistrati affiatata, con cui ha lavorato in grande sintonia.
Durante il suo incarico a Nuoro non sono mancate situazioni ordinarie ed emergenze: omicidi, tentati omicidi, alluvioni, assalti ai furgoni portavalori e inchieste sul carcere hanno rappresentato le principali indagini affrontate. Castaldini e all’Ansa ha evidenziato come la vera emergenza sia rimasta quella della droga, in particolare della coltivazione.
Un’attenzione particolare è stata riservata anche ai reati contemplati dal codice rosso, come violenze sessuali, stalking, atti persecutori e violenza domestica. Castaldini osserva che, sebbene ci sia stato un incremento di casi e segnalazioni, questo non indica necessariamente un aumento effettivo degli episodi, ma piuttosto una maggiore denuncia. La Procura si è mostrata molto presente, effettuando verifiche e indagini approfondite. Tuttavia, la procuratrice segnala che il numero delle denunce rimane inferiore rispetto a quello delle persone che si rivolgono ai servizi territoriali, evidenziando che su questo fronte resta ancora molto lavoro da fare.
Castaldini lascia la guida della Procura di Nuoro proprio nei giorni in cui gli avvocati sono in sciopero per la grave carenza di personale amministrativo che paralizza gli uffici. Non nega che questa rappresenti una delle principali criticità: il problema del personale è evidente, e sottolinea come, nonostante la Procura fosse sotto organico, siano stati raggiunti risultati importanti. Con una dotazione più vicina alla normalità, conclude, si sarebbe potuto ottenere ancora di più.